none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Bocca-Marina di Vecchiano
La Voce della Marina

26/5/2016 - 17:43

A Marina di Vecchiano fervono i lavori per il posizionamento di una cisterna interrata per la raccolta delle acque nere degli esercizi commerciali sulla rotonda . Il bravo Ronzat vigila sui lavori (foto 1 e 2)

 

I cinghiali hanno imparato ad aprire i contenitori dei rifiuti che si presentano sparpagliati lungo la rotonda (foto 3)

 

Bocca di Serchio si presenta sempre con la sua bellezza e cominciano a comparire i primi bagnanti, oltre i soliti pescatori. La strada ciclabile che conduce da Marina a Bocca di Serchio presenta sempre interrotta nella sua parte terminale, circa 150 metri. (foto 4 e 5)

 

L'accesso alla parte privata della sponda destra è chiusa con del filo di ferro (tranne un passaggio pedonale) con il cartello che avvisa del prossimo inizio dei lavori di sistemazione (foto 6 e 7).

 

Il responsabile Alexander avverte che presto cominceranno i lavori di ripulitura della sponda con taglio di alberi e arbusti con richiesta di spostamento dei natanti posti sulla riva per evitare danneggiamneti durante i lavori. Il posizionamento dei pali numerati con una distanza di 3,5 metri avverrà forse il 13 giugno o la settimana successiva senza necessità di spostamento dei natanti visto che si tratterà solo di posizionare un palo per attracco. La sitemazione di consolidamneto della sponda con palizzata finale avverrà probabilmente alla fine dell'estate. Per tale motivo il pagamento del canone di affitto per l'anno in corso sarà ridotto in  misura tuttavia ancora da decidere.

Nick

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

29/5/2016 - 9:19

AUTORE:
lavori finiti

Con un palo un natante non può essere ormeggiato, occorrerà mettere altri pali laterali, io ritengo che prima di parlare di pagamento, si deve: avere la certezza che i pali, o canne, che serviranno x ormeggio non metteranno in pericolo di multe i possessori delle barche, che venga rilasciato un documento che certifichi che quel posto barca è riservato a me, poi parleremo di pagamento, volevo far notare che fra lavori, e assegnazione posti l'estate è alla fine.non vi fate prendere, x pagare c'è sempre tempo.

26/5/2016 - 19:35

AUTORE:
Trattorista

Ho forti dubbi che la proprietà abbia il permesso dal Parco per piantare quei pali mostrati nelle foto con tanto di filo di ferro per delimitare la sponda di proprietà. Quei pali impediscono anche la manutenzione delle erbe lungo il fosso, nel tratto dove sfocia nel fiume e che solitamente viene fatto con un trattore. Anche oggi un trattore ha iniziato i lavori di sfalcio lungo il fosso che costeggia la via del mare e domani potrebbe avere la necessità di passare dove ora ci sono i pali. Lungo i fiumi ed i fossi insistono delle servitù di passaggio proprio in deroga ai diritti di proprietà per consentire la manutenzione delle sponde.