none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme, 29 maggio
A Villa Alta Il chitarrista Lapo Vannucci

27/5/2016 - 16:16


Ultimo appuntamento per il Festival Musicale Internazionale e tempo di bilanci per questa terza edizione  che ha  sempre avuto ad ogni concerto il tutto esaurito a testimonianza  dell’alto gradimento di questa iniziativa. 
 Nato dalla collaborazione tra  ADSI delegazione Ville Pisane e l’ Associazione Musicale Fanny Mendelssohn  con il patrocinio del Comune di San Giuliano Terme, del Comune di Vicopisano, e con il  contributo della UNICOOP FIRENZE sezione Soci Valdiserchio –Versilia e della Cassa Di Risparmio Lucca Pisa Livorno, il Festival Musikarte ha realizzato un vero itinerario artistico musicale attraverso il patrimonio monumentale e paesaggistico delle Ville storiche del Lungomonte Pisano. 
Si terrà dunque nella splendida cornice di Villa Alta a Rigoli, Domenica 29, l’ultima data di questa edizione 2016. 
Ecco in dettaglio il programma della giornata: alle ore 17.00 concerto e consegna del premio Fanny Mendelssohn al chitarrista Lapo Vannucci e a seguire un brindisi con l’artista sulla terrazza  della Villa .  
Lapo Vannucci dopo il diploma ottenuto con il massimo dei voti e la Lode si è  perfezionato alla Scuola di Musica di Fiesole  e successivamente si è specializzato con Alberto Ponce e Tania Chagnot presso l’Ecole Normale de Musique de Paris “Alfred Cortot” dove ha ottenuto il Diplôme Supérieur d’exécution e il prestigioso Diplôme Supérieur de Concertiste.Dopo la vittoria di numerosi concorsi nazionali e internazionali ha intrapreso  un’intensa attività concertistica presso prestigiose istituzioni e festival musicali in Italia e all’estero (a Malta per il Victoria International Arts Festival, in Giappone per un tour di sedici concerti, in Germania per l’Havelländische Musikfestspiele di Berlino, per il Neckar Musikfestival di Weinsberg (Stoccarda) e per la rassegna Meisterkonzerte di Fürstenzell (Baviera), in Spagna per la celebre Fundación Andrés Segovia di Linares e per il Festival Internacional de Música S’Agaró, in Francia presso la Salle Cortot di Parigi …. 
Recentemente ha inciso un disco con musiche di autori italiani del novecento per chitarra e pianoforte per l’etichetta discografica Velut Luna che sta riscuotendo grande successo dalla critica specializzata. 
Il comitato permanente del Concorso Internazionale di chitarra classica «Michele Pittaluga», in occasione del XX Convegno di Alessandria, gli ha attribuito la chitarra d’oro 2015 per la promozione. 
Lapo Vannucci suona una misteriosa chitarra costruita per lui dal liutaio giapponese Masaki Sakurai.
 
Per info e prenotazioni sandralandini2@gmail.com 
Tel 3478509620 
www.fannymendelssohn.it

 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri