none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano celebra il 2 giugno
Il saluto del Sindaco Lunardi alla comunità vecchianese

29/5/2016 - 9:07

Vecchiano celebra il 2 giugno: il saluto del Sindaco Lunardi
 alla comunità vecchianese
 
Vecchiano – Tradizionale appuntamento a Vecchiano per celebrare la Festa della Repubblica Italiana. Giovedì 2 giugno alle 21.30 la Filarmonica “Senofonte Prato” si esibirà al Teatro Olimpia. La Filarmonica diretta dal Maestro Cristian Pepe proporrà al pubblico marce, canti popolari ed altri brani del suo repertorio. L'evento terminerà con l’esecuzione dell’Inno di Mameli.

L’ingresso è gratuito.

  “E’ doveroso ricordare il senso di questa celebrazione”, afferma il primo cittadino. “Il 2 giugno 1946 i cittadini italiani, attraverso un referendum istituzionale, sceglievano la Repubblica quale forma di governo per il nostro Paese.

Dopo 70 anni, nonostante i  problemi socio-economici che affliggono l'Italia, il nostro Paese è e rimane uno stato democratico, i cui valori devono essere sempre salvaguardati, soprattutto attraverso la tutela della nostra Costituzione” La Filarmonica si esibirà dopo i saluti istituzionali del Sindaco Giancarlo Lunardi: si tratterà di un vero e proprio saluto alla comunità vecchianese in vista delle elezioni del prossimo 5 giugno per il rinnovo del Consiglio Comunale.

Tutti i cittadini sono invitati a partecipare alla Festa della Repubblica a Vecchiano.

Per informazioni, consultare il sito www.comune.vecchiano.pi.it.
 

 
 

 

 




+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

2/6/2016 - 12:52

AUTORE:
Augusto

In quel volantino che potrebbe venire da un ipotetico 2017 con un ipotetico sindaco, ti sei dimenticato di dire che si intitola: un 2 giugno frizzante!

2/6/2016 - 11:38

AUTORE:
H. Bosch

leggo su un sito internet che , a Nodica , è stato ritrovato un faldone contenente alcuni documenti riservati . Su uno , datato 01/06/2017 , c'è scritto che la festa della Repubblica verrà festeggiata come segue : ore 18.00 aperitivo
ore 20.00 apericena
ore 21.30 karaoche in piazza
ore 21.30 per chi lo vuole torneo di briscola al vicino bar
ore 23.00 tradizionale barzelletta di chiusura .
firmato IL SINDACO
o chi sarà ?