none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pisa
Premio " Pisani si nasce..." a Luca Nannipieri

29/5/2016 - 16:36

“Pisa mi premia, ma fa a meno di me. Mi premia, però poi decisioni, scelte, ruoli, incarichi, finanziamenti, spettano ad altri, magari non premiati, ma sostenuti nelle loro attività”.
Lo storico dell’arte e volto televisivo di RaiUno, Luca Nannipieri, premiato con il prestigioso premio “Pisani DOC”, ringraziando gli organizzatori del Premio che verrà consegnato a lui, come ad altre 4 personalità della scienza e dell'arte, come Adalberto Giazotto, il fisico nucleare e l'ideatore di Virgo, e Liliana Dell’Osso direttore della scuola di specializzazione di Psichiatria dell'Università di Pisa, sabato prossimo all’Opera della Primaziale Pisana, non usa mezzi termini:
"Sull'arte sono la persona pisana più ascoltata nelle televisioni e sui giornali, avendo una rubrica settimanale sul patrimonio artistico su RaiUno, al Caffè di UnoMattina, e regolari ospitate come storico dell'arte su canali Mediaset e La7 e settimanali come Panorama.

I miei saggi sul patrimonio artistico sono pubblicati in ambito accademico. Ma finora Pisa, città d'arte, città con 3 istituzioni universitarie, città con una cattedrale impareggiabile e un sistema museale carente, non ha mai riservato attenzione istituzionale alla mia figura.

Ho vicinanza di stima e di affetto verso l'assessore Andrea Serfogli e verso gli ideatori di questo premio Patrizia Paoletti Tangheroni e Roberta Luperini.

Per il resto sono stato finora uno straniero verso la città che mi premia. Spero dunque che questo riconoscimento cittadino serva ad invertire la tendenza e a far sì che il merito e la competenza acquisiti sul campo siano effettivamente motivi dirimenti per scegliere gli individui che andranno a comporre la dirigenza degli enti e fondazioni culturali e museali presenti nella città".
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri