none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Prefettura di Pisa
Ufficio Stampa
Comunicato stampa del 30 maggio 2016

30/5/2016 - 13:49

Prefettura di Pisa
Ufficio Stampa
 
Comunicato stampa del 30 maggio 2016
 
Il Ministero dell’Interno ha di recente fornito al Prefetto Attilio Visconti il parere in ordine all’approvazione del bilancio del Comune di Pisa e all’operato degli svariati Organi Istituzionali coinvolti,  tra cui il citato  Comune, ed il Collegio dei Revisori dei Conti.
Tale parere si era reso necessario nell’ambito della funzione istituzionale demandata al Prefetto dagli artt. 141 e 151 del T.U.O.E.L. e con particolare riferimento all’approvazione del bilancio nei termini di legge; ciò anche nel quadro della funzione di mediazione e coordinamento istituzionale affidata al Prefetto.
Nella fattispecie la finalità della missiva al Ministero dell’Interno è stata quella di restituire al Collegio dei Revisori dei Conti la necessaria serenità per operare - come ha operato - nel pieno rispetto delle sue prerogative istituzionali.
Al riguardo si comunica che il Ministero dell’Interno, in risposta alla doverosa informativa, non ha ravvisato i presupposti per lo scioglimento del Consiglio Comunale e ha confermato la piena correttezza dell’attività svolta con rigore e professionalità dal Collegio dei Revisori.
Il Prefetto, comunque, già nell’incontro che si era svolto in Prefettura il 5 febbraio 2016 con il Presidente del Collegio e con uno dei componenti, alla presenza del Vice Prefetto Vicario e del Capo di Gabinetto, aveva avuto modo di esprimere personalmente il proprio apprezzamento per l’attività svolta dal Collegio, evidenziando che l’informativa al Ministero dell’Interno del 27 gennaio 2016, era stata semplicemente un atto dovuto nell’ambito delle sue funzioni Istituzionali.
Lo stesso Prefetto tiene a ribadire che anche le posizioni assunte a suo tempo  dal Collegio dei Revisori hanno costituito una conferma del corretto esercizio delle loro funzioni svolte nell’ambito dell’approvazione del bilancio 2015 ed esplicato con assoluta imparzialità.

Fonte: Prefettura di Pisa Ufficio Stampa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri