Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
O Dio di tutti noi, sia chi Tu sia, quale sia il Tuo nome, Tu che sei chiamato con l’intenzione d’amore con l’interiezione e che ti tramuti nell’esatto opposto senza spazio, metti un po’ di pace in questo meraviglioso Comune scassato da comuni intenzioni di “salvezza”, ma esposte, al solito, con disprezzo verso l’altro e allora: o dio quanto odio.