Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Le esibizioni del violinista spagnolo Joaquin Palomares a Villa di Corliano e del chitarrista Lapo Vannucci, vincitore del Premio Fanny Mendelssohn, a Villa Alta hanno concluso la terza edizione del Festival Internazionale MusikArte.
Sandra Landini, con la collaborazione dell'Associazione Dimore Storiche Pisane, è riuscita a creare, in ambienti unici, un felice connubio tra musiche al massimo livello di virtuosismo in vari strumenti e altre espressioni artistiche, come la pittura, la poesia, la scultura.
La grande partecipazione di un pubblico entusiasta ha certificato il gradimento dell'iniziativa.
Venerdì a Villa di Corliano, alle potenti e incisive note di Sonate di ardua difficoltà di Palomares, è stata abbinata la mostra di gioielli scultura delle artiste Anna Paola Guglielmotti e Marilinda Bria.
Domenica a Villa Alta, il giovane chitarrista Vannucci, recentemente insignito di numerosi riconoscimenti, ha trionfalmente chiuso i battenti della manifestazione.
Le foto sono di Luigi Polito.
Appuntamento al prossimo anno!