none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
A veglia dar GENTILI
24 giugno – 8 luglio – 22 luglio 'nAvane

7/6/2016 - 12:54

24 giugno – 8 luglio – 22 luglio
Gruppo Urtura Toscana presenta
A VEGLIA DAR GENTILI
Teatro sotto la magnolia
Tre serate a tema, con divagazioni e improvvisazioni
 
24 giugno         CANTI TRADIZIONALI E IN OTTAVA RIMA
Trio vocale Chiceccè (Michela Palsitti, Anna Maria Guarducci, Roberta Malvezzi) - canti toscani, campani, ecc.. Enrico Pelosini, cantore in ottava rima dell’antichissima tradizione butese.
Giuliano Meini illustra, propone, ci invita alla lettura di (...)
 
8 luglio    RACCONTI del passato e del trapassato da SGANASCIASSI, tratti da Ezio di Nisitte, Piero Chicca, Renato Fucini, letti e interpretati da Rodolfo Battaglia, Iacopo Bertoni, Giacomo Ranieri Barsanti, Stefano Benedetti. Partecipazione attiva del pubblico. Ospite d’onore Antonino Benedetti, con i racconti del mulino sul Serchio
 
22 luglio            POESIA NOSTRALE MIRABOLANTE
Con Luciano Tarabella, Stefano Benedetti, GR Barsanti
Presentatore, anchorman e sempiterno filo conduttore: il fiasco di vino. Si principia alle nove e un quarto, si finisce quando ci pare e piace.
SEMPRE CON BRINDISI FINALE A NORMA GUT

 
Offerta a piacere e bonanotte sonatori.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri