none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Foggia
Il Pisa è in serie B.

12/6/2016 - 21:32

Il Pisa è in serie B.

Allo Zaccheria i toscani hanno pareggiato (1-1) con il Foggia nella partita di ritorno dei play off. All'andata era finita 4-2 per il Pisa.

I pugliesi vanno a segno all'87': fallo di Di Tacchio su Floriano, per l'arbitro è rigore. Dal dischetto Iemmello spiazza Bindi e segna il gol che riaccende per qualche minuto le speranze rossonere. I foggiani vanno subito in attacco per segnare la seconda rete che avrebbe consentito la disputa dei supplementari, ma in un'azione di rimessa, al quinto ed ultimo minuto di recupero concesso dall'arbitro, i toscani pareggiano con Eusebi. Subito dopo l'arbitro fischia la fine. La partita è stata caratterizzata da episodi spiacevoli di cui è stato protagonista negativo il pubblico, con lancio di oggetti in campo: nella ripresa, una bottiglietta di acqua ha colpito alla testa l'allenatore del Pisa, Rino Gattuso, e l'incontro è stato sospeso per alcuni minuti. Ne è seguito un diverbio tra i due tecnici, Gattuso e Roberto De Zerbi, entrambi espulsi.
Subito dopo una ventina di tifosi del Foggia ha invaso il campo dopo essere riuscito ad aprire uno dei cancelli che separano le tribune dal terreno di gioco. Le Forze dell'ordine, in assetto antisommossa, hanno evitato il peggio. 
Il pareggio di Foggia vale la promozione in serie B (dopo il 4-2 dell'andata) per il Pisa, e al termine della partita i tifosi si sono subito riversati sui Lungarni del centro dove hanno effettuato caroselli spontanei di auto e scooter mentre in migliaia stanno festeggiando allo stadio, dove hanno seguito la partita sul maxi schermo. Ma è solo il prologo di una festa che durerà tutta la notte, e che coinvolgerà anche la squadra di Gattuso attesa all'aeroporto intorno alla mezzanotte

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

18/7/2016 - 20:21

AUTORE:
Ultimo

........... tornerà a chiamarsi " Pisa Sporting Club " .......... Ultimo
P.S. Sempre FORZA JUVE!!!!!