none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Ripafratta
FESTA DI RIPAFRATTA, UN GRANDE SUCCESSO

14/6/2016 - 14:08

Un week end storico a Ripafratta. Con la collaborazione di tante associazioni,  Salviamo La Rocca ha organizzato la Festa più riuscita di sempre, con il riconoscimento di Archeo Slow .

Alle escursioni molto partecipate, si sono aggiunte le iniziative di Piedi In Cammino sul Monte Pisano, della Fiab in bicicletta, a cavallo, di rafting, ecc..

Cuore della Festa, il cortile della Villa, dove si sono alternati concerti, esibizioni della Filarmonica, mostra fotografica, duelli medioevali di Pisa Ghibellina, e, non da ultimo, dove è stato organizzato con la collaborazione di Slow Food e l'associazione La Voce del Serchio, un vero "pub da strada", con salumi di cinta senese, salsicce, braciole, verdure. E birra artigianale della Staffetta e vino della Gimonda.

Davvero tante le persone che hanno apprezzato!

Non rimane ora che attendere la grande notizia. La Bocconi di Milano ha terminato lo studio di fattibilità per il recupero della Rocca. A giorni il verdetto!

Le foto sono di Luigi Polito

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

17/6/2016 - 10:52

AUTORE:
Rizieri

Piccolo paese stretto tra i monti e il Serchio di antiche origini, capeggiato dalla Rocca, emblema di nobiltà e di aspre battaglie.
Il successo dimostra che se le feste vengono ben organizzate il pubblico apprezza e risponde con presenza massiccia.
Bravi, l'utilizzo del fiume è qualcosa di innovativo che stuzzica anche i giovani, ora che avete spianato la strada e trovato la formula giusta proseguite sparati verso il futuro!