none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Territorio
"Bellezze"

17/6/2016 - 12:27

Ci siamo talmente abituati che non ci facciamo più caso.

Siamo circondati da bellezze: quelle naturali oltre a quelle architettoniche e culturali di cui siamo primi nel mondo.

 

Non ci facciamo caso, non ci sembra di vivere in un luogo straordinario per storia e natura e magari ce ne accorgiamo solo quando incontriamo qualche turista, italiano o straniero, il cui stupore ci fa capire la fortuna di poter vivere in un ambiente così generoso con i suoi abitanti.

Così capiamo anche quanto poco si è fatto negli anni per utilizzare queste nostre qualità a fini turistici e di sviluppo sostenibile. Marina di Vecchiano infatti è posta solo al 30° posto, sia pure con la qualifica di eccellente, nella speciale classifica di Tripadvisor per le cose da visitare a Pisa (Bocca di Serchio non compare).

 

Comunque le prime  foto panoramiche rappresentano la pianura lungo la Traversagna fino ad arrivare alle Idrovore (una foto dal ponticello).

 

Poi si vedono i casotti sul lago e la famosa pista Puccini (bloccata a Vecchiano pare solo per interessi di alcuni intransigenti) che porta al ponticello da cui si prosegue fino all'oasi Lipu proprio sul lago.

 

Il lago di Massaciuccoli infine dalla parte di Torre del Lago in un giorno di vento e l'ultima dimostra la bonifica effettuata sulla sponda destra del Serchio, pronta per il posizionamneto dei pali numerati.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri