none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di San Giuliano Terme
San Giuliano Terme: nuovi impianti per l'affissione

17/6/2016 - 14:40

SAN GIULIANO TERME NUOVI IMPIANTI PER L'AFFISSIONE


  Proseguono i lavori in tutto il territorio del Comune di San Giuliano Terme per la manutenzione degli impianti di affissione e per l'implementazione degli stessi.

“Si tratta di un intervento importante – spiega il sindaco Sergio Di Maio – Un intervento che permette un nuovo equilibrio della localizzazione degli impianti, garantendo il rispetto delle norme di sicurezza della circolazione stradale e rispettando le previsioni e le prescrizioni urbanistiche.

La sostituzione delle vecchie strutture e i nuovi impianti permetteranno di contemperare la domanda del mercato con le esigenze di salvaguardia del decoro e della qualità estetica e funzionale dell’ambiente urbano”

Secondo il progetto di organizzazione e gestione del servizio delle pubbliche affissioni presentato dalla società ICA srl, che lo scorso anno si è aggiudicata la gara ad evidenza pubblica, saranno sostituiti 15 vecchi impianti e messi in opera 20 nuovi impianti.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/7/2016 - 23:56

AUTORE:
Francesco Napolitano

Leggo nel comunicato e nei commenti un entusiasmo eccessivo.

17/6/2016 - 20:15

AUTORE:
Cugino vecchianese

Dopo anni ed anni di suppliche ai Sindaci vecchi e nuovo non vedremo più il confine innaturale del ponte di Pontasserchio con i manifesti di chi lascia questo mondo affissi sulle spallette del ponte e
...nel muretto del bel palazzo delle Terme,
...nei muri storici di Pontasserchio,
...nella cabina ENEL di Orzignano,
...in quella piazza bruttina assai dove si svolge il gioco del ponte contornata di manifesti di ogni genere addossati-rinterzati-sovrapposti-sbrindellati e...meglio tardi che mai!
....e sopratutto vietare per sempre a tutte le onoranze funebri di mettere i loro avvisi sotto i ponti o volte al riparo da intemperie, così da lasciare il triste ricordo in visione per 5/10 anni.
buon lavoro.

17/6/2016 - 19:28

AUTORE:
Giuseppe Tizzanini

Molto bene caro sindaco Di Maio, sul problema delle affissioni c'era veramente da mettere le mani. Espositori arrugginiti, cadenti e pericolosi, intere frazioni senza nessun riferimento per questo servizio pubblico, manifesti incollati ovunque senza rispetto, insomma una situazione che non deponeva certo a favore di un comune con ambizioni turistiche. Questa situazione l'avevo già portata all'attenzione del Consiglio nelle due precedenti legislature, nelle mie funzioni di Consigliere dell'opposizione, ma come troppo spesso è capitato, la voce della minoranza è stata recepita col pollice verso. In dieci anni di mandato come consigliere ci siamo scontrati su diversi temi da prospettive politiche diverse, direi opposte, ma la reciproca stima ed il reciproco rispetto non è mai venuto meno e quasi sempre siamo riusciti a trovare soluzioni che potessero soddisfare le tue esigenze di Presidente del Consiglio e le mie proposte formulate da consigliere della minoranza; se non ci siamo riusciti per lo meno abbiamo provato e tentato più volte.
Io, come tu ben sai, ho sempre cercato di fare una opposizione costruttiva e una politica semplice, basata sulla concretezza, senza tante "dietrologie" a favore di tutti e se secondo me erano nel giusto, anche per persone che a darmi il voto non ci pensavano nemmeno, eppure dai vertici della maggioranza di allora, ogni volta, si alzava un muro invalicabile che smorzava ogni dialogo sul nascere. C'è voluta la mia uscita dalla politica e la tua contemporanea nomina a primo cittadino per veder realizzare quello che ti ho segnalato non più da membro del Consiglio, ma da sangiulianese.
Quanto tempo ci hanno fatto perdere! Mi auguro e ti auguro, di continuare su questi progetti concreti che noi cittadini ci aspettiamo, da troppi anni, da una Amministrazione attenta alle nostre esigenze. Se hai la pazienza e la voglia di frugare nei cassetti, ne troverai molte di queste proposte troppo presto chiuse a chiave o mai guardate.
Con immutata stima. Giuseppe Tizzanini