none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sponda destra
"Assegnati i posti"

23/6/2016 - 12:07

Appuntamento sulla riva destra del Serchio per l’accreditamento dei posti segnati ai vecchi affittuari.

 

Molta gente presente, molte domande e qualche contestazione ma rimasta nei limiti. Fra le tante il motivo della mancata sistemazione anche della parte a mare della striscia palificata, il piccolo pezzo fra i due fossetti, dove non sembra possano rimanere le imbarcazioni che debbono quindi cercare un posto nella zona a  monte o a valle della sponda. 


Il primo passo comunque era quello di dare una sistemazione sicura ai vecchi affittuari per vedere poi i posti rimasti, stilare una lista di prenotazioni ed eliminare gli abusivi che avevano la barca ma non pagavano l’affitto. Per questi ultimi in caso di mancata rimozione spontanea la proprietà ha ottenuto dalle Autorità la facoltà di rimuovere il natante in maniera forzata previo avviso all’interessato mediante cartello appeso al natante da rimuovere.


 Si ricorda che ottenere uno spazio il natante a motore ha necessità del contrassegno del Parco, non necessario in caso di barche a remi.
 
Per il resto l’affitto annuale per il 2016 è stabilito in  300 euro, la barca dovrà essere posizionata in corrispondenza del palo numerato in attesa della palificazione della sponda per l’anno prossimo con l’affitto che dovrebbe assestarsi sui 450 euro annuali. L’affitto comprende la pulizia della sponda, la messa in sicurezza con abbattimento degli alberi pericolanti o caduti, la possibilità del ricovero della barca sulla sponda durante il periodo invernale, mentre rimangono in sospeso e necessitano di valutazione sulla fattibilità un sistema di videosorveglia e la realizzazione di uno scivolo proprio per l’alaggio delle barche.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/6/2016 - 22:10

AUTORE:
per chiarezza

Vedendo la sponda si vedono pali piantati da vecchio tempo a fior d'acqua , e sul fondo, questi non permettono di potere attraccare barche o pattini, per mio parere prima di chiedere la somma di E 300, somma molto onerosa x 3 mesi, sarebbe meglio bonificare la sponda: i proprietari delle barche prima di poterle portare al palo assegnatoli devono anche farsi il posto? mi sembra un pochino forzata.