Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
La Visita
La ndiedi a visità sotto Natale.
Levandosi un grembiule da cucina,
per una riverente disciprina,
m’era venuta ‘ncontro sulle scale
per dimmi ‘he stessi attento a ‘un fammi male
alla soglia di pietra gorfolina
un po’ sbeccata. Sopra la ‘omodina,
tarmita e scompagnata ar canterale,
n‘a foto ‘ncorniciata d’osso e argento
ravvivava n riordo guasi spento:
er su’ marito, preso da lontano
facendomi un accenno di sorriso
diceva, còr un gesto della mano:
-Io son già qui! T’aspetto ‘n Paradiso!-
Immagine: Interior Courtyard at 48 rue de Lille
(1906) di Edward Hopper, uno dei più importanti pittori americani del XX secolo.