none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Il Sonetto
La Visita

27/6/2016 - 12:09

La Visita


La ndiedi a visità sotto Natale.
Levandosi un grembiule da cucina,
per una riverente disciprina,
m’era venuta ‘ncontro sulle scale
 
per dimmi ‘he stessi attento a ‘un fammi male
alla soglia di pietra gorfolina
un po’ sbeccata. Sopra la ‘omodina,
tarmita e scompagnata ar canterale,
 
na foto ‘ncorniciata d’osso e argento

ravvivava n riordo guasi spento:

er su’ marito, preso da lontano
 
facendomi un accenno di sorriso
diceva, còr un gesto della mano:
-Io son già qui! T’aspetto ‘n Paradiso!-

Immagine: Interior Courtyard at 48 rue de Lille

(1906) di Edward Hopper, uno dei più importanti pittori americani del XX secolo.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

3/7/2016 - 14:12

AUTORE:
Memè

Classica finestra senza tempo, un ricordo che tutti conserviamo da qualche parte in fondo all'anima: evocativa e carica di significato.
Lì dietro a quelle tendine ci ha vissuto la nonna di tutti, quella nonna dignitosa ospitale e paziente che chi non ha il privilegio di averla avuta la invidia, e non so dargli torto.