none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Proseguono gli incontri pubblici nelle frazioni. Martedì 19 luglio alle 21.15 sarà la volta di Migliarino.
Controllo del territorio e sicurezza pubblica.

15/7/2016 - 20:59

Controllo del territorio e sicurezza pubblica: proseguono gli incontri pubblici nelle frazioni. Il 19 luglio alle 21.15 sarà la volta di Migliarino
 
Vecchiano – Proseguono gli incontri pubblici sul territorio. Il prossimo 19 luglio sarà la volta di Migliarino: l'incontro si svolgerà alle 21.15 nella piazza della Libertà.

Ricordiamo che il Sindaco Massimiliano Angori, in accordo con  il Comando dei Carabinieri di Migliarino ed il Comando Provinciale, e con la partecipazione attiva della Polizia Municipale di Vecchiano, ha messo a punto queste riunioni pubbliche per confrontarsi con i cittadini sul tema della sicurezza pubblica. “Ritengo che siano appuntamenti utili per affrontare insieme alla cittadinanza la questione della sicurezza”, afferma il primo cittadino. “Il nostro obiettivo è quello di fornire indicazioni ai cittadini al fine di sventare truffe e rapine, fenomeni in preoccupante aumento in tutta la zona della provincia pisana.

Ci impegneremo con tutte le forze a nostra disposizione per migliorare la sicurezza ed il benessere della nostra comunità e, a tale proposito, colgo l'occasione per evidenziare che nei giorni scorsi ho avuto l'opportunità di essere ricevuto dal Prefetto di Pisa, dottor Attilio Visconti”, prosegue il primo cittadino. “Durante il nostro incontro, è stata ribadita l'importanza della leale collaborazione tra i vari livelli istituzionali. In particolare, il Prefetto si è impegnato ad esaminare in sede di Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica l'andamento della criminalità sul nostro territorio, e di prevedere periodici e mirati servizi anche con la collaborazione dei reparti Mobili della Polizia di Stato e dell'Arma dei Carabinieri. Il Prefetto, infine, mi ha assicurato che nel mese di settembre prossimo si terrà a Vecchiano un'apposita riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica”.
Martedì 19 luglio a Migliarino interverranno: il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Migliarino, Alessandro Bernardini; il Comandante della Polizia Municipale di Vecchiano, Marcello Carrara; il Sindaco di Vecchiano, Massimiliano Angori.


Per tutti i dettagli, consultare il sito www.comune.vecchiano.pi.it
 
 
 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri