none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano, 23 luglio
PERCHE' DONNA

22/7/2016 - 16:56


La violenza sulle donne e in generale la questione femminile, con la valorizzazione del lavoro, della bellezza e della forza delle "donne di tutti i giorni".
Sono gli obiettivi di "Perché Donna", l'evento organizzato dalla Misericordia di Vecchiano sabato 23 luglio alle 21.30, presso lo spazio culturale Antonio Tabucchi a Vecchiano, nell'ambito dell'Estate vecchianese.
In programma, la sfilata delle volontarie della Misericordia con abiti d'epoca, da sposa e pret-a-porter. Musica, con il coro dell'associazione, e interventi sul tema; parteciperanno infatti esponenti della Polizia di stato, della Casa della Donna, medici e psicologi, membri del Kurodaiya Italia e giornalisti de La Nazione.
L'evento, che già lo scorso anno ha riscosso interesse e partecipazione, ha il patrocinio del Comune di Vecchiano e si inserisce nel fitto calendario di attività che la Misericordia di Vecchiano mette in piedi ogni anno per affiancare alle proprie tradizionali attività sanitarie anche iniziative di sensibilizzazione e socializzazione

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

3/10/2016 - 3:57

AUTORE:
Augusto

Peccato sia stata una manifestazione segnata dalla pioggia a singhiozzo. Aspetterò la prossima per godermela nella sua interezza.