none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Inaugurato alla presenza delle istituzioni locali il percorso ciclo-pedonale dedicato alla memoria di Alessio Galletti
Vecchiano, inaugurata opera pubblica

2/8/2016 - 19:45

 Inaugurato alla presenza delle istituzioni locali
il percorso ciclo-pedonale dedicato alla memoria di Alessio Galletti
 
Vecchiano – Inaugurato alla presenza delle istituzioni locali il percorso dedicato alla memoria di Alessio Galletti, che collega la sede distaccata comunale di Via XX Settembre a Largo Pertini. “Quest'opera pubblica, i cui lavori sono iniziati nella precedente legislatura così come il processo di denominazione, è dedicata ad Alessio Galletti, il ciclista professionista di origini vecchianesi, deceduto in gara ad Oviedo il 15 giugno 2005”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori. “Il percorso è accessibile da Via XX Settembre e da Largo Pertini: il parcheggio adesso, oltre a ad essere a servizio di attività private, tecniche e commerciali già esistenti, sarà direttamente funzionale anche per raggiungere diversi servizi comunali, quali: l'anagrafe comunale, l'URP, i servizi sociali e scolastici, la Polizia Municipale ed anche la Misericordia di Vecchiano,” aggiunge il primo cittadino.

Il percorso realizzato è in asfalto pigmentato e l'illuminazione è a LED lungo tutto il tracciato, permettendo così una maggiore sicurezza data da un'ampia illuminazione priva di angoli bui.

“Questa opera pubblica ci consente di unire due porzioni della frazione, mettendo al beneficio della collettività una pluralità di servizi, pubblici e anche privati. Inoltre, è un'opera che già realizza il nostro obiettivo di accedere con maggiore sicurezza agli uffici e ai servizi di interesse pubblico, che è uno dei punti fermi del nostro programma di legislatura”, spiega il Sindaco Angori.

L'investimento complessivo per la realizzazione dell'opera ammonta a 130.000 euro e si tratta di un finanziamento misto Regione Toscana-Comune di Vecchiano, con progettazione e direzione dei lavori a cura dell'Ufficio Tecnico Comunale. Da ultimo, la questione relativa all'intitolazione: “La decisione di intitolare il percorso alla memoria di Galletti era stata deliberata dalla Giunta Comunale della precedente legislatura, anche a seguito di una generale richiesta da parte degli appassionati del ciclismo vecchianese che sottolineavano l'importanza di realizzare un atto concreto di commemorazione per il nostro concittadino Alessio, prematuramente scomparso”, aggiunge il primo cittadino.

“Galletti, oltre ad essere vecchianese, era, infatti, espressione del ciclismo agonistico, disciplina sportiva per cui nel nostro territorio c'è una tradizionale passione, e merita pertanto di essere ricordato nel cuore del nostro borgo”, aggiunge l'Assessore allo Sport, Andrea Lelli.
 

 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri