none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Tenuta di San Rossore
Il Parco si prepara a festeggiare San Lussorio

3/8/2016 - 22:38




Il Parco si prepara a festeggiare San Lussorio


Dal 19 al 21 agosto una serie di iniziative tra natura, religione e arte.




Programma degli eventi

per i festeggiamenti di SAN LUSSORIO martire cristiano che ha dato il nome alla Tenuta di San Rossore

 20/21 agosto 2016 Tenuta di San Rossore

SABATO 20 AGOSTO 2016

                  “Facciamo ENDURANCE” visita a cavallo sui percorsi Endurance 2016 immersi nella bellissima tenuta di San Rossore, a due passi dall’Ippodromo.

                        Solo su prenotazione presso Equitiamo di Valeria Gambogi 338 3662431 - 349 4277315

ore 9.45 / ore 11.00 / ore 16.30 / ore 18.00

              VISITA su prenotazione* della Villa del Gombo e della MOSTRA SAN ROSSORE tra realtà e FANTASIA

                  di Maddalena Franguelli saranno presenti i responsabili Parco e la Curatrice della Mostra Michela Minuti.

ore 20.00 APERI-CENA presso il Ristorane Poldino.   

ore 21.30  presso il Palazzo Stalloni, Cascine Vecchie 

                  l’Avv. Chiara Frangione presenterà  il concerto “ARIE D’OPERA AL PARCO” con il  TRIO SEMITONI:  la Soprano Elisa Teti, il Pianista Dario Pardini,  il Violinista Paolo Cimino.

               Aperi-cena e musica (obbligatoriamente abbinati) solo su prenotazione presso il Centro Visite San Rossore

                        tel. 050 530101 - 050 533755  staff@top5viaggi.com

DOMENICA 21 AGOSTO 2016

ore 5.30     “L’alba di San Lussorio” IL RISVEGLIO DELLA PALUDE

                        Cascine Vecchie - Centro Visite.

                        Visita solo su prenotazione presso il CentroVisite San Rossore Loc. Cascine Vecchie

                        Tenuta di San Rossore - PISA - tel. 050 530101 - 050 533755 - staff@top5viaggi.com

ore 9,45     VISITA su prenotazione* della Villa del Gombo e della MOSTRA

     SAN ROSSORE tra realtÀ e FANTASIA

                  di Maddalena Franguelli saranno presenti i responsabili del Parco e la Curatrice della Mostra Michela Minuti.

ore 11.00   Chiesa di San Rossore nella Tenuta in Loc. Cascine Nuove 

              SANTA MESSA officiata dall’Arcivescovo di Pisa Mons. Benotto

                  con esposizione del Busto di San Lussorio di Donatello e la presentazione dell’opera pittorica dell’Artista Maddalena Franguelli raffigurante il Santo.

ore 16.30 / ore 18

                  VISITA su prenotazione* della Villa del Gombo e della MOSTRA

     SAN ROSSORE tra realtÀ e FANTASIA

                  di Maddalena Franguelli saranno presenti i responsabili del Parco e la Curatrice della Mostra Michela Minuti.

ore 19.30       CHIUSURA della mostra.

                  La Maestra Tony Ragona e la pittrice  Maddalena Franguelli  presenteranno “COLORE E MOVIMENTO”.

                  Lo YOGA come ricerca della consapevolezza, la PITTURA come consapevolezza della ricerca.

Michela Minuti e Maddalena Franguelli con la FONDAZIONE ARCO

contribuiscono alla realizzazione dei progetti della ricerca oncologica

 

Per le visite alla Villa del GOMBO solo su PRENOTAZIONE contattare il Centro Visite San Rossore - tel. 050 530101 - 050 533755 - staff@top5viaggi.com (con trasferimento in bus o trenino)

* Per INFORMAZIONI sulla MOSTRA contattare la Michela Minuti e Tony Ragona presso il Centro Mito via Muratori 1, Madonna dell’Acqua, San Giuliano Terme (PI) - cell. 392 2025471 michela.minuti@yahoo.it - info@centromito.it

(l’accesso alla Villa Presidenziale del Gombo è vincolato da norme sulla tutela dell’ambiente)

 Durante la visita programmata, il pubblico potrà visitare e conoscere  la storia della prestigiosa villa del GOMBO ed ammirare le opere della Pittrice Maddalena Franguelli tra cui le antiche tavole lignee dipinte con l’intento di riscoprire il Parco artisticamente tra REALTA’  e FANTASIA.




+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri