Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Er fiato der vento che tira stasera
riporta alla mente un fruscia’ di gonnelle
e sveglia un riordo. Accappona la pelle
‘vest’aria leggera.
Ognuno rispolvera un sogno riposto
e aspetta fortuna:
affida ‘r su’ sogno a ‘na stella d’agosto
che lascia ‘r su’ posto
magari ‘r più bello, vicino alla luna,
e casca, attaccata a ‘na scia luminosa
ch’è un velo da sposa.
Stanotte ci provo e ragiono sur serio
anch’io, ‘on S.Lorenzo…..
Che butti ‘na stella, ner mentre ‘he ripenso
a quel desiderio
che ciò rimpiattato,
che tiengo ‘n segreto e ‘un ho mai spifferato.
E deccola, scende: è ‘na stella ‘adente
che pare un po’ stanca, che vien da lontano,
non tanto lucente.
Per danni ‘na mano
perché ce la facci a levammi ‘r bisogno,
e fammi rivive’, armeno ner sogno,
un giovane amore,
stanotte riposo sur fianco der cuore.
V.D.