Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
È passato il grande giorno dell’ammasso e piano piano si torna al normale, questo nel mondo degli “uomini”.
Nel mondo della Natura invece c’è qualcosa che sta andando storto e mi riferisco alla presenza di uccelli esotici nidificanti da noi.
Il gruccione arriva a Migliarino (prendo questo luogo perché sotto facile controllo) il primo di maggio, può cambiare un giorno ma non di più, e se ne riparte all’inizio di settembre.
Ebbene, quest’anno è arrivato verso il 10-11 del mese delle rose e in numero ridotto e si sta già preparando a ripartire, ma senza quell’ammasso che caratterizzava il ritorno a casa di questo magnifico uccello.
Non mi resta altro da mostrare una foto del 16 agosto del 2011 e pensare al perché ci sia questo allontanamento.