none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
di Silvia Bublic Dadusc, tempo fa
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Prefettura di Pisa
Comunicato stampa CPOSP 17 agosto 2016

17/8/2016 - 23:55

COMUNICATO STAMPA
 
 Presieduto dal Vice Prefetto Vicario, dott. Valerio Massimo Romeo, si è riunito, stamani, in Prefettura, il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Erano presenti all’incontro il Questore di Pisa, dott. Alberto Francini, il Vice Comandante Provinciale dei Carabinieri T. Col. Francesco Schilardi, il Cap. della Guardia di Finanza, Valentina Usai, il Comandante Provinciale del Corpo Forestale dello Stato, dr.ssa Anna Fadda, il Vice Prefetto Aggiunto, dott. Edoardo Lombardi; in rappresentanza del Comune di Pisa hanno preso parte alla riunione Simone Consani, e l’Isp. Gabriele Casella.
Il Comitato ha proceduto ad un monitoraggio sull’attività di controllo e di vigilanza che stanno svolgendo le forze dell’Ordine e la Polizia Municipale nella corrente stagione estiva, con particolare riguardo ai fenomeni di maggiore criticità che si registrano in questo periodo.
In tale direzione è stata decisa l’intensificazione dei servizi di contrasto ai fenomeni dell’abusivismo commerciale e della contraffazione, nei confronti dei quali, sulla base delle strategie assunte in precedenti Comitati per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica si stanno raggiungendo positivi risultati. Pertanto, l’azione di contrasto verrà intensificata anche nella seconda parte del mese di agosto con particolare riferimento al litorale marittimo, dove permangono situazioni meritevoli di maggiore attenzione.

 

Ulteriori controlli verranno, inoltre, effettuati anche nelle zone di Migliarino/ Vecchiano dove proseguiranno con maggiore efficacia, e in sinergia anche con le competenti Polizie Municipali le azioni di contrasto al commercio abusivo e allo spaccio di sostanze stupefacenti, peraltro già di recente svolte dalle Forze dell’Ordine nei confronti degli extracomunitari operanti in alcune tratti di spiaggia libera del litorale marittimo.

Tra gli argomenti affrontati nell’odierna riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica anche quello relativo alle misure di controllo e vigilanza di assicurare in occasione delle giornate della festa dell’Unità in programma a Riglione dal 17 al 27 agosto, secondo il calendario prodotto dall’Unione Comunale del Partito Democratico di Pisa. Per l’occasione, alla riunione hanno preso parte anche Matteo Trapani e Daniele Carli, rispettivamente  Vice Segretario provinciale e Segretario del Circolo Riglione Oratoio del Partito Democratico. Il Comitato ha deciso che in occasione di tutte le iniziative politiche previste con spazi e dibattiti saranno assicurati attenti e mirati servizi di ordine e sicurezza pubblica da parte delle Forze dell’ordine coadiuvate dalla Polizia Municipale di Pisa.

Particolare riguardo verrà riservato, ad alcune iniziative, in occasione delle quali i servizi verranno rafforzati  in ragione delle personalità chiamate a intervenire secondo il programma comunicato dal Partito Democratico di Pisa.
Il potenziamento delle misure è stato valutato dal Comitato necessario per consentire che le iniziative si svolgano senza alcuna turbativa per l’ordine pubblico e nel pieno esercizio del diritto costituzionalmente garantito di libera manifestazione del pensiero.
 

 
Pisa, 17 agosto 2016

Fonte: Prefettura di Pisa - Ufficio Stampa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri