none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
PISA COLLEZIONA 2016
Mostra-mercato del collezionismo

19/8/2016 - 18:48

                                 PISA COLLEZIONA 2016
 
Torna il consueto appuntamento annuale, la mostra-mercato del collezionismo di serie A, Il Collezionismo con la C maiuscola, l’appuntamento più importante dell’anno di tutta la nostra regione, “commercianti da tutta Italia” recita il volantino distribuito in oltre 30.000 copie, anche questo anno nella sede che si stava cercando da tempo, e che dovrebbe diventare definitiva, il Palazzo dei Congressi di Pisa, locali quanto mai prestigiosi e qualificati  per una manifestazione che nella sua ultima versione taglierà il traguardo della  quattordicesima edizione.
“La Fiera delle rarità”, francobolli, monete, cartoline, schede telefoniche, libri e stampe saranno protagonisti di “Pisa Colleziona” la mostra convegno del collezionismo che nelle precedenti edizioni ha attratto circa 3000 persone e oltre 70 espositori che metteranno a disposizione delle autentiche rarità.
Inoltre il Circolo Filatelico Iconografico Pisano e le Poste Italiane, ospitati all’interno della manifestazione si faranno carico ognuno per le proprie competenze di approntare una cartolina e l’annullo commemorativo dell’Accademico Pisano e Professore dell’Orto Botanico Paolo Savi. Si stima e si augura in una maggiore affluenza del pubblico, se pur già numeroso degli anni scorsi, in quanto essendo il Palazzo dei Congressi rientrante oramai nel centro città con l’espansione della stessa verso Cisanello, di ospitare anche una certa mole di curiosi che vorranno venire a visitare la mostra-mercato, mentre gli affezionati collezionisti potranno ricercare sui tavoli degli espositori il pezzo mancante e desiderato da moltissimo tempo

 
Data la vicinanza alla stazione ferroviaria, anche chi vorrà arrivare in treno avrà la possibilità di farsi una passeggiata di circa 600mt. oppure prendere la Lam blù o il bus n° 13 in direzione Ospedale Cisanello.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri