none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Bocca di Serchio
Atterraggio!!

26/8/2016 - 17:21

Un nuovo atterraggio di un velivolo a Bocca di Serchio. Un piccolo areoplano o un particolare tipo di elicottero, diceva il giornale. Ma i due milanesi benestanti sono stati attirati dalla bellezza del luogo e sono scesi, ignari, dicono loro, si essere in un Parco e quindi con assoluto divieto di atterraggio. Sono intervenute le guardie  e si parla dì un migliaio di euro di sanzione. Non è la prima volta che succede ed anche questa volta si sono incrociati i commenti di chi condanna senza appello la violazione e chi invece afferma che si tratta di una cosa veniale, che non c'è nessun danno ambientale e lascia trasparire anche un po' d'invidia per chi si può permettere un apparecchio del genere.

Mi sembra utile quindi riportare una parte di un articolo del 2014 comparso nella rubrica La Battigia in occasione di un primo atterraggio.
 
"Per l’atterramento ho letto i commenti molto interessanti arrivati al giornale che si sono divisi in opinioni molto diverse fra loro. C’è chi non attribuisce nessuna importanza all’accaduto, derubricandolo a sciocchezza o anche ad invidia per chi possiede un mezzo del genere, mentre altri lo considerano come una violazione importante di un’area di rispetto, quando non anche un ipotesi di reato, che dovrebbe avere ben altra considerazione da parte pubblica e anche privata.
 A parte l’ipotesi di reato su cui non abbiamo elementi concreti su cui discutere, ma certo atterrare con un aereo in un luogo frequentato da persone non mi sembra lontano dalla necessità di un intervento di pubblica sicurezza (e forse anche dal servizio di Igiene Mentale) a me interessa particolarmente il mancato rispetto che ognuno dovrebbe avere per una cosa protetta e preziosa.
 
Un Parco non è un luogo di gioco o di divertimento, dove ognuno possa fare ciò che più gli aggrada. Non conta il danno, come dice qualcuno. Allora facciamo anche arrivare i SUV sulla spiaggia, fanno solo due fossette sulla rena, si fermano sulla battigia, piantano l’ombrellone. Dov’è il danno all’ambiente? E’ su questo piano che vogliamo scendere?
 
Il Parco è una cosa preziosa non solo da salvaguardare attraverso interventi legislativi e di pubblica sicurezza, ma anche un patrimonio culturale per tutti, e tutti dovrebbero sentirlo come tale.Non sempre invece succede e le conseguenze sono quelle che abbiamo sotto gli occhi.
 
C’è poi, fra i post, un paragrafo che mi ha colpito e che riporto integralmente sottoscrivendolo in pieno perché indica esattamente quelli che dovrebbero essere per tutti i veri valori della vita. “Dovrebbero essere casomai gli idioti, i disonesti, i mentecatti, i ricattabili e/o ogni altra declinazione dell'individualismo ad invidiare chi è dotato degli unici beni patrimoniali - quelli sì, di assoluto valore - non in vendita: l'intelligenza, il sentire comune, il rispetto per gli altri, l'amore per ciò che ci circonda e l'idea di preservare le migliori condizioni di vita sul pianeta per le generazioni future”. "

 

Foto: Taddei Magli

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/8/2016 - 17:34

AUTORE:
Amerigo

...ma che dici !! avere i soldi significa che può fare cosa gli pare?

28/8/2016 - 9:38

AUTORE:
Sammy

Chi rompe paga e i cocci se li porta a casa.
Un divieto va rispettato e se il proprietario del velivolo, visto che la sanzione non disturba le sue finanze, intendesse fare il bis...allora si bissa, si triplica ecc. anche la multa!

26/8/2016 - 19:28

AUTORE:
F.C.

Un aspetto che mi viene in mente. Il proprietario del velivolo paga la multa che è come pagare un parcheggio, e magari se gli piace il posto ci ritorna. Io invece devo fare attenzione a navigare nelle regole perchè se sgarro una contravvenzione inciderebbe sostanzialmente nell'ambito familiare.Viva la libertà.Ma di chi?