Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
“Bimbo, oggi è domenica e a pranzo c’è la pasta e foglia.”
“Nonno la pasta è sfoglia e non foglia.“
“No, no, guarda cosa intendo, l’ospite, il foglia.“
“Nonno, o come parli, casomai è una foglia e non un foglia.“
“Lascia sta’, prendimi un foglio ora che ci scrivo del foglia “
“Nonno con te c’è da farsi passar la voglia.“
“Foglia non ti preoccupare, capirà quando avrà mangiato la foglia!“
Strano è il foglia, stretta la via,
dite la vostra che ho detto la mia!