none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
“ Amici di Pisa “
Ringraziamo il Sindaco Filippeschi

29/8/2016 - 12:49

 Ringraziamo il Sindaco Filippeschi


La surreale vicenda del passaggio di proprietà del Pisa Calcio, che ci auguriamo possa finalmente arrivare alla conclusione,  ha avuto anche indubbi segnali positivi. Prima di tutto il comportamento disciplinato e corretto della tifoseria pisana che ha dimostrato  in primis un forte senso di appartenenza e poi di non accettare situazioni che prevaricano lo spirito sportivo. Gli “ Amci di Pisa “ inoltre debbono ringraziare il Sindaco Filippeschi per i suoi ripetuti interventi volti a sollecitare le parti in causa a trovare una soluzione organizzando anche incontri formali presso la sede comunale e facendo più volte presente che i pisani meritano comportamenti più consoni ad un’attività sportiva che coinvolge tutta la comunità specialmente dopo la merita promozione in serie B, ottenuta con l’impegno riconosciuto di giocatori ed allenatore, ma anche per il supporto organizzativo della sua tifoseria.

Quindi, pur confermando le perplessità già da tempo esternate dagli “ Amici di Pisa “ su come sono state gestite alcune vicende cittadine che hanno, a nostro avviso, indebolito e danneggiato la città, ringraziamo di nuovo le istituzioni che in questo periodo hanno garantito il loro supporto e collaborazione per la risoluzione delle note vicende societarie del Pisa Calcio.

Questa è la dimostrazione che quando le Istituzioni operano nell’interesse comune vi è condivisione popolare e i risultati non tardano a mancare.

 
                                                      IL PRESIDENTE   (Dr Franco Ferraro)

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

31/8/2016 - 15:39

AUTORE:
ale

Arbauz aiutaci tu..aiutaci almeno a vivere questa tragedia (sportiva) con l'ironia che ci regalavi ...