none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Ritorno al futuro

31/8/2016 - 14:32

Drastica diminuzione dei furti: l’opera delle forze dell’ordine ha dato i suoi frutti.
 
 VECCHIANO 31 agosto.  

 Un primo bilancio  a Marina di Vecchiano mette in evidenza la diminuzione dei furti, circa il 70% di meno, dentro i parcheggi. Ma il volto del Comune appare cambiato in ogni senso ed anche il territorio urbano sembra scongiurare la realtà della microcriminalità. 
Poche lamentele, poche denunce. Vecchiano quest’estate ha registrato una serenità mai vista e rispetto agli anni passati i furti nelle case, abitazioni e ville, sono calati dell’80%. Due prime conferme di un lavoro certosino  fatto a tappeto, con ordine e determinazione, da parte delle forze preposte. 
Basta pensare che dall’inizio dell’estate solo due case sono state prese di mira dai ladri. Un panorama che appare assai rassicurante quello che si è profilato per questi tre mesi di estate. Il grande cambiamento c’è stato  anche sulle spiagge, che solo due anni fa venivano  in parte evitate dalle famiglie, causa i nudisti e dunque gli atti osceni in  luogo  pubblico denunciati a  più riprese. Oggi le cose stanno cambiando e ciò dipende dal forte   pattugliamento che sia di giorno che di notte viene  portato avanti dalle forze  dell’ordine del territorio. Vigili urbani e carabinieri hanno salutato così un ottimo lavoro, un anno felice che ha posto  le basi per poter tenere sotto  controllo l’intera situazione del Comune.   
  I risultati di questa organizzazione tutta volta alla migliore tutela e salvaguardia del territorio, non si sono fatti attendere e ciò si è toccato  con mano proprio alla Marina di Vecchiano, dove la rassicurante calma di un’estate di relax ha permesso   di lavorare agevolmente sotto tutti profili.
Eliminato l’allarme furti, l’attenzione si è volta ancora di più verso la sicurezza dei bagnanti.  Da segnalare che nell’arco di un’estate quattro  bambini, che si erano perduti sulla spiaggia, sono stati subito riportati alle loro famiglie.
L’amministrazione Pardini  saluta con orgoglio dunque  questo primo tragitto concretizzato  grazie alla volontà di voler offrire maggiore supporto al cittadino. 
Bagnanti e utenti del Comune, per il momento restano  soddisfatti di quanto si sta facendo.

Dove sarebbe la svista?

Pardini? no! 

La data? sì e no!

Era sì il 31 agosto, ma del 2004!

(dal Tirreno di quel giorno)
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/9/2016 - 9:49

AUTORE:
Lotar

Da evitare?! semmai da eguagliare e/o migliorare!
L'apatia il menefreghismo l'indifferenza il delegare l'arroganza di incolpare sempre e comunque gli altri...questa è iella!

1/9/2016 - 12:19

AUTORE:
templare

Certo che se fosse possibile ritornare al passato, considerando cosa è successo fino a oggi e in continuo peggioramento, quell'articolo li sarebbe da evitare ... nella migliore delle ipotesi ha portato iella nera.