none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO-Nodica
Festa della liberazione di Vecchiano

2/9/2016 - 13:27


                       Festa della liberazione di Vecchiano


Per il giorno Giovedì 8 settembre.

In occasione del 72^ anniversario della Liberazione di Vecchiano, la sezione ANPI di Vecchiano invita tutta la cittadinanza a partecipare alle due iniziative della giornata: Alle ore 17,30 presso la sala consiliare del Comune di Vecchiano, con il patrocinio del Comune, sarà presentata la pubblicazione 'Perseo Agostini: un atto di coraggiosa umanità'.Interverranno: Massimiliano Angori sindaco di Vecchiano, la prof.ssa Silvia Agostini docente di lettere, Micol Carmignani della Carmignani Editrice, Bruno Possenti Presidente ANPI Comitato Provinciale di Pisa.


Alle ore 20,00 presso il Circolo ARCI 'Vasca Azzurra' di Nodica, cena aperta a tutta la cittadinanza.

Menù fisso. Per ogni coperto, la sezione ANPI devolverà 2€ ai terremotati del Centro Italia.
Per info e  prenotazioni:Circolo ARCI: 050826119

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri