none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Comune di Vecchiano
"Occhio alle truffe!"

3/9/2016 - 12:53

Occhio alle truffe! Arriva la campagna di informazione a cura del Comune di Vecchiano e del Comando dei Carabinieri Provinciale e di quello di Migliarino
 
Vecchiano –

Prosegue l'impegno dell'Amministrazione Comunale di Vecchiano per la sicurezza pubblica sul territorio. “Grazie all'ottima collaborazione con il Comando dei Carabinieri di Migliarino e con il Comando Provinciale dei Carabinieri abbiamo stilato un semplice volantino per fornire indicazioni utili ai cittadini, al fine di contrastare le truffe,  fenomeni purtroppo presenti in tutta la zona della provincia pisana”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori.

“Si tratta di una sorta di semplice decalogo per mettere in guardia, soprattutto le persone sole ed anziane, dei campanelli di allarme che devono scattare quando ci si trova di fronte millantatori e potenziali truffatori.

Nelle prossime settimane, inoltre, termineremo il giro delle frazioni con Avane e Vecchiano per quanto concerne le assemblee pubbliche sulla sicurezza, a cui hanno preso parte i Carabinieri di Migliarino e la nostra Polizia Municipale che rinnovano l'adesione a tali incontri”, annuncia il primo cittadino.

La nuova iniziativa,  finalizzata a rendere maggiormente consapevoli i cittadini circa le suddette tematiche, arriva ad una settimana esatta dal rafforzamento dei controlli sul territorio pianificati dalla Prefettura di Pisa e dopo le disposizioni della Questura pisana, azioni che hanno visto impegnate tutte le forze dell'ordine, dalla Polizia di Stato ai Carabinieri, passando per la Brigata Folgore, alla quale la Prefettura pisana ha chiesto di svolgere parte della propria attività addestrativa all'interno delle zone boscate del Parco, al fine di fungere da deterrente per coloro che bivaccano e delinquono con azioni illecite.

“Ringrazio tutte le forze dell'ordine per il lavoro fin qui svolto e per quello che faranno prossimamente”, aggiunge Sindaco di Vecchiano. “Un ringraziamento sentito al Prefetto di Pisa Attilio Visconti e al Questore di Pisa Alberto Francini poiché entrambi hanno ascoltato le mie richieste ed hanno messo in pratica alcuni primi atti concreti per rafforzare la sicurezza sul nostro territorio.

L'auspicio è quello di continuare la strada intrapresa a beneficio di tutta la nostra collettività”, conclude il Sindaco Angori.
Per tutti i dettagli relativi alla nuova informativa del Comune di Vecchiano denominata

“Occhio alle truffe”, consultare il sito www.comune.vecchiano.pi.it
 

 
 



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri