none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Mare
Sabato 17 settembre

19/9/2016 - 18:06

Sabato 17 settembre, una spruzzata di sole in attesa di nuova pioggia buona per una passeggiata. Alcune foto lungo un percorso con poca gente, pochissime auto  e molta pace e silenzio.

 

Una panoramica della via del Mare, un daino sul ciglio della strada ucciso probabilmente da un mezzo in transito, una Marina di Vecchiano praticamente deserta. Poi la bellezza struggente e solitaria della Bufalina, il canale senza portata che non arriva al mare, il poligono militare attualmente adibito a parcheggio, Bocca di Serchio con la bellezza della sua costa, una grande risorsa turistica non utilizzata come dovrebbe.


Sempre in Bocca un cartello illeggibile perché invaso dalla vegetazione, vegetazione che ostacola anche il passaggio lungo il sentiero, una carrozza trainata da un cavallo che può finalmente essere condotta in strada ed infine, perla finale, uno dei tre sacchini della spazzatura depositati lungo la via del Mare, i primi due proprio all’inizio.


Esempio non solo di imbecillità ma di una maleducazione generalizzata che fa pensare che noi cittadini italiani forse ci meritiamo la classe politica che ci guida e che rende addirittura probabile la profezia di Gianpaolo Pansa, un grande vecchio del giornalismo di rottura che ipotizza, in maniera molto pessimistica,  che perseverando su questa strada uno dei prossimi governi dell’Italia potrebbe vedere in campo la Magistratura e i Carabinieri.

 Nick

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri