Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
C’è una simpatia storiella che dice:
Una mattina, in una casa di un quartiere di afroamericani, un bimbo si alza, va in bagno, si guarda allo specchio e…si vede pallido!
Papà, papà, guarda!
Vai da mamma che devo andare al lavoro, non ho tempo!
Mamma, mamma, guarda!
Vai da nonno che devo preparare la colazione per tutti voi!
Nonno, nonno, guarda!
Ora cerco la dentiera e poi vengo da te!
Il bimbo si ferma, resta un poco in silenzio e poi sbotta:
Son solo cinque minuti che son bianco e ho già sulle scatole tutti i neri!
Come quest’autunno!
Cambiano o non cambiano i colori?
Cadono o non cadono le foglie?
ps. attenzione a come la leggete: si tratta solo di una barzelletta!