none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
AVANE: nella stessa zona
interessata dal fuoco meno di un mese fa
Nuovo incendio sulle colline di Avane

23/9/2016 - 19:38

 
 
Nuovo incendio sulle colline di Avane, nella stessa zona interessata dal fuoco meno di un mese fa
 
Vecchiano – Alle 14 circa, quando da poco era divampato l’incendio, il Sindaco Massimiliano Angori si è recato sul posto ad Avane, nella zona del bosco, insieme all’Assessore alla Protezione Civile, Michele Nicolini Nell’area erano già operativi i Vigili del Fuoco, insieme a due automezzi della Pubblica Assistenza di Migliarino in forza con 2 squadre ed  il presidente della stessa associazione di volontariato, Alessandro Agostini. E’ poi arrivata in soccorso anche una squadra di volontari del Monte Pisano. Alle 15.30 l’incendio è stato spento ed è iniziata la bonifica della zona. I volontari sono rimasti nell’area per le operazioni necessarie e sono stati rifocillati con acqua offerta dal Circolo Arci di Nodica.  

 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

24/9/2016 - 13:38

AUTORE:
Sangiulianese

Certo che ve le andate a cercare. Trattare un problema grave come un evento a cui fare pubblicità. Bisogna essere un po' bischeri

24/9/2016 - 12:14

AUTORE:
Osservatore 3

Acquaiolo ha in parte ragione. La critica è poi scherzosa e va accettata. Bisognerebbe che chi scrive i comunicati li facesse magari leggere a qualcuno più in forma per evitare qualche commento, come questo, almeno fuori luogo e inopportuno.

23/9/2016 - 23:23

AUTORE:
Acquaiolo semplice

Ma una persona intelligente che legge "rifocillati con l'acqua offerta dal circolo ARCI di nodica" che cosa dovrebbe pensare?! Fammi una deduzione intelligente, ti prego!

23/9/2016 - 23:18

AUTORE:
XXXL

Certo che se il servizio antincendio dice di aver spento una fila lumini da cimitero messi su mucchi di stipa secca da un piromane sulle nostre colline...per un acquaiolo semplice non vuol dir niente.
Ci vuole il fuocone, la notiziona, il Grande Disastro per placare l'acredine feroce degli acquaioli semplici e fuori dal consesso civile.
Una prece!

23/9/2016 - 22:39

AUTORE:
Acquaiolo

Prima hanno provato con l'acqua ferrarelle.. Niente! Poi cm la Lete ... Nulla. Volevin quella del circolo ARCI, che ha una caria in nitrati pari a zero. Un'acqua pura, ideale per rifocillare le fatiche dell'incendio.
Boia! Inferno di cristallo in confronto è nulla...
Ma per favore...