none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
La Foto
Vecchiano, via Barsuglia (1954)

24/9/2016 - 17:46

La cartolina è data 1954 e le differenze dal punto di vista urbanistico non sono moltissime. Spicca la mancanza di persone lungo la strada e la piazza, quel signore (ma qualcuno lo riconosce?) con le quattro "sportine" attaccate al manubrio della bicicletta, una topolino in sosta (vietata) ai bordi della piazza.

Ma la cosa più curiosa è lo striscione a tutta strada della Democrazia Cristiana in quegli anni il maggior partito italiano, uscito da pochi anni dalla vittoria alle prime elezioni repubblicane tenute nel 1948.

 

Insieme alla foto di Vecchiano la curiosità della raffigurazione cromatica del voto nelle varie regioni italiane. Il Fronte Democratico Popolare (Partito Comunista e Partito Socialista uniti) primeggiava già in quel tempo nelle cosiddette regioni rosse, forse ora un po' più scolorite.

Nick

 

FOTO: Collezione P.C.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

24/9/2016 - 21:24

AUTORE:
Harry bosch

Secondo me la Topolino non è in divieto di sosta , sta facendo benzina , ingrandendo l' immagine si vedono le pompe del distributore . Dietro il tipo con le sporte si nota un chiosco con delle sedie davanti , chissà chi lo gestiva . Bella foto