none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
. . . pensavo fosse cambiato qualcosa in questi anni. .....
. . . non è stato possibile al Pappiana (IV di Renzi) .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
Pisa, 3 aprile
none_a
Pisa, 2 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pontasserchio
Creata l'associazione per il Gioco del Ponte

25/9/2016 - 21:38


Il Gioco del Ponte crea proseliti e si allarga a macchia d'olio sul territorio pontasserchiese. Tutto è partito dalla rievocazione storica del Gioco del Ponte che si disputò a Pontasserchio per alcuni anni dal 1705.
 
I combattenti che erano stati esclusi dalle dispute del Gioco pisano non si arresero e  decisero di farne uno alle porte di Pisa sul Serchio e quale posto migliore poteva essere se non il paese che porta il nome del fiume?.

Questo evento è stato recuperato grazie all’interessamento del vice sindaco Franco Marchetti e di volontari del paese che hanno aderito all’iniziativa con entusiasmo.

L’ultima riedizione, accompagnata dal Corteo storico, è stata un successo.

Ha visto ancora i “Risentiti di Vecchializia” prevalere sui “Sollevati di Pont’a Serchio (Borgata)”.

Per non disperdere tutte queste energie è stato deciso dal Comitato organizzatore di dare una struttura legale all’evento.

Per questo davanti a un notaio pisano è nata la fondazione “Gioco del Ponte Pontasserchio”, senza fini di lucro, sottoscritta da 11 soci fondatori.

Non si limiterà a mantenere viva la tradizione ludica ma curerà anche l' aspetto sociale e culturale per la valorizzazione del territorio.

Il fine che i soci si sono preposti è quello di recuperare le tradizioni paesane tra cui la “filarmonica Rossini”,vanto del paese, che dopo più di cento anni di storia è sparita con un colpo di spugna, vittima di meri calcoli economici.

I soci fondatori sono Sabrina Corti, Raffaele Mariottini, David Palla, Laurent Del Gratta, Simone Palla, Marlo Puccetti, Francesco Carmignani, Michele Giorgi, Claudio Ercoli, Matteo Arrostiti e il vicesindaco Franco Marchetti.

Nella prima seduta del Consiglio dell'Associazione, ospitata nella Casa del Popolo di Pontasserchio, sono state votate all'unanimità le cariche previste.

E' stato nominato Presidente Marlo Puccetti, Vice Presidente Sabrina Corti, Segretario Raffaele Mariottini, Tesoriere Francesco Carmignani. Prossimamente sarà convocata dai soci fondatori un'assemblea per presentare l'associazione alla cittadinanza.
 
Marlo Puccetti

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri