none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Il Gruppo di San Rossore
Governo del territorio...

2/10/2016 - 10:29

Il giorno 6 ottobre prossimo si terrà a Pisa un importante Workshop nazionale sul tema attualissimo “Governo del territorio tra riforma costituzionale e legislazione ordinaria”.
Il workshop si svolgerà presso la Soprintendenza e presso la casa Editrice ETS.

Coordinati dall’On. Renzo Moschini interverranno:

Alfredo Fioritto, docente di diritto amministrativo, Università di Pisa
Carlo Alberto Graziani, giurista

Anna Marson, già assessore Regione Toscana
Domenico Nicoletti, architetto paesaggista, docente
Giovanni Maffei Cardellini, Presidente del Parco Migliarino, San Rossore, massaciuccoli
Riccardo Lorenzi, Laboratorio del Paesaggio
Vittorio Alessandro, Presidente del Parco Nazionale delle Cinque Terre
Carlo Desideri, dirigente di ricerca presso l'Istituto di studi sul regionalismo
Giorgio Osti, professore associato di sociologia dell'ambiente e del territorio, Università di Trieste
Luigi Piccioni, storico
Valter Giuliano, Presidente dell'Ente Parco del Po e della Collina torinese
Giampiero Di Plinio, Ordinario di istituzioni di diritto pubblico, Università G. D'Annunzio di Chieti
Grazia Francescato, politica ambientalista, già portavoce della Federazione dei Verdi



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri