none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
ET.

3/10/2016 - 19:09


Sono passati già 46 giorni di completa immobilità  e in questo lunghissimo tempo ho sognato di “uscire” da casa  per andare a “casa”.
Avevo intorno cure e affetto, ma ero come il fantastico ET, volevo “andare casa”
Stamani mi sono fatto coraggio e sono andato nel bosco.
Il cuore mi batteva al pari della gamba, i polmoni si dilatavano al pari del polpaccio e nessun fastidio avrebbe mai potuto non farmi arrancare verso l’interno dell’amica boscaglia.
Nella casa inciampavo in ogni angolo e lì invece, fra rovi e rami morti, fra verghe d’oro e stipa, gincanavo da furetto.


Ciao Leccio, bentornata Pozza di verde acqua, salute a te Ceppa di poliota gialla velenosa ma di un arancio carico alla Van Gogh, grazie Cipressi per avere ritardata la colorazione autunnale per aspettare che mi sia ristabilito e un particolare ringraziamento a te superbo Daino che non te nei andato correndo come le altre volte.
Lo sapevi che non ti potevo rincorre?

 
A me piace pensare che sì!.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/10/2016 - 12:51

AUTORE:
Ultimo

............. di sgomento ..... il bosco tutto, flora e fauna ....... la marina ........ bocca ........ l'alba e il tramonto ....... la Luna e le stelle ( e anco l'arselle ) hanno rivisto il Re del Parco gimkanare fra le piante con l'obbiettivo in mano pronto ad immortalarli ......... e come i cipressi di Bolgheri bisbigliarono al Carducci ....... l'amico chiube ha sentito sussurrare " ben torni omai
Bisbigliaron vèr' me co 'l capo chino. ........ Ultimo

4/10/2016 - 12:10

AUTORE:
automobilista

I daini son belli nel bosco ma sono un grave pericolo per la circolazione sull'Aurelia. Ci sono già stati parecchi incidenti e perciò mi domando perché chi di dovere non prenda provvedimenti prima che ci scappi il morto.

3/10/2016 - 22:22

AUTORE:
Dudù

Dentro casa si può rimuginare, riflettere, pensare, sognare e rielaborare tutto ciò che viene vissuto realmente con l'aiuto dei sensi e delle emozioni...altrimenti la casa rimane la classica gabbia dorata.
Visto che tutto è andato per il verso giusto e Daino ti ha onorato della sua fugace presenza, ti auguro di scorribandare quanto più ti fa piacere!