none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pisa e San Giuliano
IL SALOTTO MUSICALE

4/10/2016 - 16:30

Associazione di Promozione Culturale Chi vuol esser lieto sia... 
presenta 

IL SALOTTO MUSICALE
seconda edizione        
23 Ottobre 2016 - 26 Febbraio 2017 
 
grazie alla collaborazione con il dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere e con la Gipsoteca di Arte Antica dell'Università di Pisa, che vedrà nella sua sede di Piazza San Paolo all'Orto, 20 quattro degli appuntamenti, mentre la data di apertura si terrà nel salotto di Villa Annamaria De Lanfranchi a Molina di Quosa.
Programmi tematici che spaziano tra l'Ottocento e il Novecento in Europa e fin oltre oceano,  non semplici concerti di musica da camera, ma finestre sulle diverse epoche in cui il salotto, ornato da arte antica, si mantiene una delle scene culturali più vivaci.
 Una introduzione e l'accostamento della musica a diverse altre arti, dalla letteratura, alla danza, alla pittura, alla fotografia  esaltano l'esecuzione delle composizioni originali o presentate secondo arrangiamenti realizzati dagli stessi musicisti  per una reinterpretazione originale ispirata dal desiderio di riproporre le atmosfere e lo spirito che anima da sempre il far musica.
Una degustazione offerta da La vineria della Boba e da L'angolo delle Erbe bio erboristeria  sarà successivamente l'occasione per un momento conviviale anche con gli artisti.
_________________________________________________________________
                                                                                                                                             Direzione artistica Anna Ulivieri e Chiara Tarantino
 

Domenica 23 Ottobre 2016 ore 17:30
edizione straordinaria nel salotto di Villa Annamaria De Lanfranchi
Le donne di Puccini
Le più belle arie del compositore toscano dedicate alle donne
Bianca Barsanti -  soprano
Anna Cognetta – pianoforte
 
Domenica 6 Novembre 2016 ore 17:30
Suggestioni Romantiche
Arie e trascrizioni d'epoca da Giuliani, Schubert, Schumann, Rossini, Donizetti, Tosti
Anna Maria Guarducci – mezzosoprano
Anna Ulivieri – flauto
Luciano Cassano - clarinetto
Stefano Quaglieri – chitarra
 
Domenica 11 Dicembre 2016 ore 17:30
Evento in collaborazione con il “Festival NESSIAH”
 L'Amico Fritz
Opera lirica di P. Mascagni in forma cameristica
una produzione della compagnia FuoriOpera
Altea Pivetta - allestimento e scenografia
Miriam Camerini - regia
Andrea Gottfried - maestro concertatore
 
Domenica 29 Gennaio 2017 ore 17:30
C'era una volta il Cinema
Musiche di Rota, Loewe, Danna, Rodgers & Hammerstein II
Anna Maria Guarducci – mezzosoprano
Anna Ulivieri – flauto
Linda Leccese – violino
Eleanor Young – violoncello
Stefano Quaglieri – chitarra
 
Domenica 26 Febbraio 2017 ore 17:30
Café 1930
Musiche di Piazzolla, Villa-Lobos, Pujol, Machado
Anna Ulivieri – flauto
Eleanor Young – violoncello
Stefano Quaglieri – chitarra
 
Con la partecipazione straordinaria della ballerina Patrizia Telleschi
___________________________________________________________________

INFO E PRENOTAZIONI
Gipsoteca di Arte Antica
tel. + 39 050 2213626

Via San Paolo all’Orto 20, Pisa | www.gipsoteca.sma.unipi.it | www.facebook.com/gipsotecapisa

Ass. Cult. Chi vuol esser lieto sia...
cel. 347 8890899
 e-mail info@chivuolesserlietosia.org 
www.chivuolesserlietosia.org
 
23 Ottobre, 6 Novembre, 22 Gennaio e 26 Febbraio: INGRESSO 15 euro –  ridotto soci Coop, studenti e dipendenti universitari 12 euro
11 Dicembre: INGRESSO libero
ABBONAMENTO all’intera rassegna: intero 50 euro – ridotto 45 euro
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri