none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
IConsiglio Comunale di Vecchiano chiede alla Regione Toscana di concludere le procedure per l'avvio dei lavori sul territorio
Sicurezza del fiume Serchio

7/10/2016 - 14:54


Sicurezza del fiume Serchio: il Consiglio Comunale di Vecchiano chiede alla Regione Toscana di concludere le procedure per l'avvio dei lavori sul territorio
 
Vecchiano – Il Consiglio Comunale di Vecchiano nella seduta del 29 settembre scorso ha approvato all'unanimità un Ordine del Giorno sulla Sicurezza del fiume Serchio e per chiedere la conclusione delle procedure per l'avvio dei lavori sul territorio.

“Già ad inizio settembre, io ed il Sindaco di San Giuliano Terme, Sergio Di Maio abbiamo inviato al Governatore Enrico Rossi una missiva per sollecitare l'avvio dei lavori che riguardano, nello specifico: il miglioramento arginale in prossimità del ponte di Pontasserchio; il rafforzamento arginale tra Avane e Cortaccia; il rafforzamento arginale tra Nodica e Migliarino”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori.

“Mi preme ricordare, infatti che, dopo il riordino delle Province, la competenza dei lavori suddetti è passata dalla Provincia di Pisa al Genio Civile Toscana Nord e che si tratta di interventi in ambito di finanziamenti a suo tempo assegnati dal Commissario straordinario, proprio nella persona del Presidente della Regione Toscana, per un totale di 5,5 milioni di euro. Soldi, questi ultimi stanziati, per la messa in sicurezza del corso d'acqua che attraversa il nostro territorio, perché il Serchio, seppur caratterizzando i nostri paesaggi con le sue bellezze, è stato, anche nel recente passato, una minaccia concreta che ha più volte compromesso la sicurezza della nostra comunità”, aggiunge il primo cittadino.

“In località Pontasserchio -San Frediano nei mesi scorsi aveva preso avvio il cantiere; tuttavia, è stato necessario sospenderlo per dare la possibilità al Genio Civile di elaborare una variante finalizzata a modificare la geometria delle scogliere previste, in ragione delle profondità del fondo d'alveo rilevata al momento di avvio dei lavori”, spiega l'Assessore alla Protezione Civile, Michele Nicolini.

“Ad oggi, dunque, nessuno degli interventi suddetti risulta essere in corso. Pertanto, con il documento approvato all'unanimità dall'organo consiliare, chiediamo alla Regione Toscana di concludere al più presto le procedure per l'affidamento degli interventi, in modo da poter utilizzare, a questo punto, la primavera 2017 per la realizzazione dei lavori”, conclude Nicolini.  

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri