none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
La beffa goliardica
(finale: diarrea e manette)

8/10/2016 - 21:39

Al centinaio di  lettori della prima parte e a quelli (gli stessi) della seconda  che non aspettano altro che finisca e, come diceva il Signor Bonaventura:
“qui finisce l’avventura che da tanto tempo dura
e che invece, sì perché,
tanto dura qui non è!"
 
Ma la beffa invece non fini cosi. Finì davvero in Questura.
E sentite come: Qualcuno di noi, aveva voluto condire la beffa (già pepata di suo!) di altra... e ben più forte paprica. E vi aveva aggiunto un codicillo. Aveva cioè, per davvero avvertito la Questura che verso mezzanotte c’era puzzo di "sovversivi"’ in Ponte, e che due falsi-merdaioli (sotto parvenze artigianali, come i carbonari della Giovane Italia) avrebbero nascosto (in gerle maleodoranti) delle bombe per cacciarle davanti al Palazzo Reale.
(Non deve essere dimenticato che, a que’ tempi, a San Rossore c’erano le L..L.M.M. dei Savoia, che noi traducevamo nella sigla: Lui e Lei. Marito e Moglie, Curtatone e Montanara) .
La polizia infatti, informata a lite iniziata, (e allorché il "collega" Brodo aveva già assunto la mansione di "massimo comune divisore") intervenne per arrestare lui (minimo comune multiplo) e i due corbellari con le corbelle posate a distanza prudenziale e tenute sotto scorta in attesa dell’artificiere che disinnescasse le bombe, che, certo, dovevano giacere, in quel liquame, come le olive sotto pesto.
Intanto li portarono tutti e tre in Questura e li rinchiusero in guardina.
Ma qui va data una notizia incidentale. Poco prima di iniziare la beffa, (con la scusa di tenerli... su di giri) avevano dato a bere a Brodo e a Pulenda un ponce caricato a Rum, ma con una dose intera di scialappa da far "smuovere" le budella a un somaro.
Successe che, sotto l’influsso di sì potente "stimolatore" i due prigionieri cominciarono a sentire l’impellente dovere di chiamare la guardia di turno, perché aprisse loro il W.C. delle celle. Oleandro, poveretto, dovette assistere così al solito puzzo anche in quella sera di   sospensione del mestiere, e assistere (ohimè inoperoso) al deposito di tanta grazia di Dio.
Ma poiché le richieste di Pulenda e di Brodo si ripetevano ogni quarto d’ora, finì che il piantone ai servizi di guardina si ritenesse preso in giro. "Guagliò, .statevi  accorti, mannaggia, che se avete ancora dei bisogni vi, serve la corbella d’Oleandro" (che era vuota per la prima volta... da anni).
Cosi avvenne che al quarto angoscioso appello della diarrea, la sentinella esclamasse il fatidico: "’nu me fido" e che perciò le mutande dei prigionieri accogliessero pure gli ultimi resti della scialappa e del ponce al Rum. Anzi quelle due brache erano destinate a riportare a Padova i residui prodotti del "vesuvio" e, ohimè, sotto la protezione di S. Michele degli Scalzi anziché di S. Antonio da Padova.
C’è di più; (e questa contro di noi): i genitori di Pulenda e Brodo dovettero accorrere da Padova, e perciò fecero scoprire la trama della beffa ed i suoi "orditori" e poiché eravamo parecchi responsabili, l’affare si complicò.
Ma finì in una gran mangiata da Musolino (cinquanta coperti che se Dio vuole, pagarono i padri nostri). C’era anche il Commissario che ci aveva condotto in Questura (Cipria) il quale per dar esempio, sortì dal simposio briao come un tegolo, e ci toccò trovargli le chiavi in tasca, sennò non sarebbe andato a letto. Scortato anzi dai suoi giannizzeri, non del tutto briai, ma un pezzo in su.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri