Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il 3 ottobre scorso si è riunita a Vecchiano l’assemblea dei soci dell’associazione Proloco per discutere e deliberare il rinnovo del suo direttivo che sarà in carica per i prossimi quattro anni.
Oltre ai soci era presente il presidente provinciale delle Proloco, sig. Renzo Meini che ha ribadito le funzioni di queste associazioni.
Il presidente uscente sig. Luca Barghini dopo aver riassunto le attività svolte negli ultimi anni, ha presentato l’ex-sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi come candidato alla carica di presidente onorario.
Il sig. Lunardi, persona onesta e profondo conoscitore delle esigenze e peculiarità del nostro comune, ha svolto, nel suo mandato di sindaco, importanti attività al fine di promuovere la cultura e preservare il nostro territorio da un punto di vista ambientale.
Per questi motivi può apportare un eccellente contributo alla pianificazione delle iniziative proposte dall’associazione.
L’assemblea ha eletto:
Presidente: Luca Barghini Presidente onorario:
Giancarlo Lunardi Vice presidente:
Gabriella Stori Segretari:
Roberto Del Freo e Simonetta Scaccetti Tesoriere:
Gabriella Degl’Innocenti Consiglieri:
Marisa Pacini, Andrea Magnozzi, Federico Oliveri, Nancy De Cata, Renato Venturi, Annarita Marchetti, Federica Lucchesi, Maurizio Mazzanti, Barbara Catania.
Collegio dei revisori dei conti: Andrea Borsò, Tania Magli e Antonella Trombetta Collegio dei probiviri: Giuliana Cortopassi, Pasquina Pabucci, Monica Pini, Il nuovo direttivo si è dato gli obiettivi di migliorare e potenziare la tutela e la promozione del territorio e delle sue tipicità turistico-culturali, realizzando iniziative, e manifestazioni per la conoscenza e la valorizzazione paesaggistica, urbanistica e ambientale delle località vecchianesi.
Ai nuovi eletti l’augurio di buon lavoro.