Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Un'altra foto di Vecchiano, questa più antica, datata 1937.
Sembra la fine della piazza Garibaldi, dove ora sono le vetrine dei negozi ma anche allora sembra di scorgere una bottega, forse una bottega di alimentari visto che la persona sulla soglia indossa un grembiule chiaro.
La strada sembra non asfaltata e l'illuminazione è data da una lampadina a incandescenza posta in alto con dei fili.
Persone con le bici, una sembra in pantaloncini corti, probabilmente è buona stagione e il bambino in collo (forse una femminuccia) ora dovrebbe avere superato gli ottanta anni.
Foto P.C.