Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Forse sarò un romantico, un po' malinconico ma a me il mare e il fiume piacciono così. Quando non c'è nessuno e puoi contemplare la natura senza essere distratto, quando senti che il momento, ascoltando i rumori della natura e nient'altro, ti appartiene, a te solo.
Mi fa sentire bene, mi fa sentire in pace, capisco di essere fortunato ad essere in quel posto preciso, di fronte allo straordinario spettacolo del nostro mare e del nostro fiume.
Avviso per i fungaioli: rari morecci e solo molte mazze di tamburo e qualche strisciata di amanita (quella nella foto non è phalloides ma una razza mangereccia ma poco prelibata)
Nick