Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Alla presenza del Sindaco Di Maio e del Vice Sindaco Marchetti, divisi dalla rivalità per i contendenti ( Risentiti e Risollevati) del Gioco del Ponte, si è tenuta presso il Circolo Arci la prima assemblea di tutti i soci dell'associazione creata per gestire le attività dell'evento, che il prossimo 30 aprile vedrà la III edizione.
Tutto è stato completato, dal logo, al palio, alle casacche, a cui si aggiungono i costumi della Fondazione Cerratelli, come ha ricordato il Presidente Marlo Puccetti , coadiuvato dalla Vice presidente Sabrina Corti.
A far vera luce sulle vicende storiche che nel 1705 hanno portato all'edizione pontessarchiese del Gioco del Ponte, ha provveduto Alfredo Zampieri, nominato Presidente Onorario.