none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Il Comune di Vecchiano aderisce al progetto di promozione turistica della Regione Toscana, denominato “Toscana ovunque bella”
“Vecchiano sta alla natura, come Tabucchi al mondo”

24/10/2016 - 16:53

 Il Comune di Vecchiano aderisce al progetto di promozione turistica della Regione Toscana, denominato “Toscana ovunque bella”
 
Vecchiano – “Vecchiano sta alla natura, come Tabucchi al mondo”: è con questo titolo suggestivo che il Comune di Vecchiano aderisce al progetto di promozione turistica della Regione Toscana, denominato “Toscana ovunque bella”. “L'iniziativa promossa dalla Regione vede anche il coinvolgimento di Anci Toscana ed è stata realizzata da Toscana Promozione, in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori. “Abbiamo ritenuto opportuno prendere parte a questo progetto perché il nostro territorio esprime da decenni una naturale vocazione turistica che merita di essere supportata ed amplificata sempre più”, aggiunge il primo cittadino. “Far conoscere le bellezze della nostra terra attraverso i nuovi mezzi di comunicazione di massa, sfruttandone le immense capacità di risonanza: con questo spirito abbiamo accolto con entusiasmo questa iniziativa”, commenta l'Assessore al Turismo, Lara Biondi.

“Vecchiano sta alla natura, come Tabucchi al mondo” è un brano che condensa il racconto di quelle che sono le bellezze del nostro territorio, reso peculiare nel suo fascino poiché si estende dai monti al mare. Il vero protagonista indiscusso di questa breve storia è, dunque, il  patrimonio turistico-culturale del nostro borgo, di cui Antonio Tabucchi è l'esponente di spicco, la cui fama mondiale, insieme alle sue opere impregnate di vecchianesità, hanno esaltato il nostro paese”.

“A questa prima fase del progetto della Regione Toscana, inoltre, seguiranno azioni di web e social media marketing associate a banner sui principali portali travel a livello internazionale, con l'obiettivo di creare delle vere campagne comunicative ad hoc e raggiungere, così, una vastissima platea di potenziali turisti, selezionati per affinità relative a interessi tematici e territoriali.  ”, conclude l'Assessora Biondi.

 
“Vecchiano sta alla natura, come Tabucchi al mondo” è disponibile al seguente link: https://www.toscanaovunquebella.it/it/vecchiano/vecchiano-sta-alla-natura-come-tabucchi-al-mondo e sul sito del Comune di Vecchiano, www.comune.vecchiano.pi.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri