none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO
Calci: benefici economici ed ambientali

27/10/2016 - 18:22

 
                                                                                                                                                 
 
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO
 
CALCI: BENEFICI ECONOMICI ED AMBIENTALI 
 
Un intervento da 550 mila euro
27 ottobre 2016 – A Calci sono iniziati gli importanti lavori di efficientamento energetico realizzati da Toscana Energia Green a seguito di una gara bandita dal Comune.
L’investimento complessivo, per gli interventi previsti dalla proposta di Project Financing, ammontano a circa 550 mila euro, e interessano gli impianti di pubblica illuminazione per un totale di 735 punti luce su complessivi 940 (pari a circa 78%) e 11 edifici di proprietà comunale, con particolare attenzione alle scuole.
La riqualificazione di centrali termiche, la sostituzione dei corpi illuminanti con altri ad alta efficienza e tecnologia LED, la realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili la cui ultimazione è prevista entro giugno 2017, consentiranno importanti benefici in termini ambientali ed economici.
Gli interventi permetteranno un risparmio complessivo di energia termica pari a 18,62 TEP (tonnellate equivalenti di petrolio), un risparmio di energia elettrica totale di 45,73 TEP e una riduzione di emissioni inquinanti di CO2 in atmosfera pari a 152,73 tonnellate. In particolare, il risparmio energetico sarà del 48,60% di energia elettrica attualmente consumata per la pubblica illuminazione, del 12,60% di quella attualmente consumata per l’illuminazione degli edifici comunali e del 20,75 % degli attuali consumi di gas metano utilizzato per il riscaldamento degli edifici interessati dalla proposta.
E’ importante sottolineare che la gestione degli impianti avrà una durata di anni 12 ed è prevista anche l’installazione di sistemi di telecontrollo e telegestione, oltre al servizio di pronto intervento attivo per 365gg/anno h24, con numero verde e portale web per la segnalazione di guasti ai servizi.
“Gli interventi che stiamo eseguendo nel Comune di Calci a seguito dell’aggiudicazione della gara espletata sulla nostra proposta di Project financing – commenta il Presidente Marco Braccini - perseguono l’obiettivo di efficienza e risparmio energetico e dello sviluppo delle fonti di energie rinnovabili attraverso l’impiego di soluzioni tecnologicamente avanzate e la razionalizzazione delle risorse. La proposta presentata da Toscana Energia Green oltre ad assicurare la gestione degli impianti per la durata contrattuale, nel rispetto di elevati standard qualitativi, prevede importanti investimenti di riqualificazione impiantistica finalizzati al risparmio energetico, finanziati attraverso i risparmi conseguiti e garantiti da Toscana Energia Green all’Amministrazione che non avrà quindi ulteriori oneri”.
L’Assessore all’innovazione tecnologica ed all’ambiente Stefano Tordella ricorda: “appena insediati abbiamo effettuato un bando -vinto da Toscana Energia Green- per individuare un operatore che fosse in grado di effettuare questi onerosi investimenti sugli impianti di illuminazione e riscaldamento pubblici per ottenere benefici economici ed ambientali.
L’assessore ai LLPP Giovanni Sandroni sottolinea che: “Sono appena partiti i lavori. Alcuni ben visibili (p.e. riqualificazione dei corpi illuminanti lungo le strade del paese), altri meno visibili ma di certo non meno importanti (p.e. sostituzione di tutte le caldaie scolastiche).” Conclude il Sindaco, Massimiliano Ghimenti: “Alla fine di questi interventi, Calci, paese che vuol distinguersi sempre di più per la qualità della vita, “consumerà” e quindi "inquinerà" meno: un beneficio inestimabile ottenuto senza aggravi economici per la nostra comunità.”

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri