Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Bagno Aurora a Torre del Lago.
Cercando su Internet il bagno è sul viale Europa in darsena a Viareggio ma non sappiamo dove sia il confine per cui potrebbe essere corretto situarlo a Torre del lago.
Era il tempo in cui si "prendeva la gabina" a Torre del lago e dopo un anno di risparmi e di aspettative, la famiglia si trasferiva al mare per una settimana o due (un mese per i più abbienti). Le cabine permettevano anche un pernottamento ed esistevano anche piccoli appartamenti.
La cabina a Torre del lago per molti era il massimo delle vacanze estive per chi non voleva fare il pendolare per Bocca di Serchio, traversando con Pattana, o recarsi a Montioni dove erano nati piccoli ristoranti e alcune baracche naturalmente abusive prima della nascita di Marina di Vecchiano o Lido di Migliarino (ubi maior minor cessat!)