Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Considerazioni nostrane con traduzione nostrana adatta alla popolazione indigena.
In città trovi la siti bàicche elettrificata e municipalizzata,
in campagna trovi la montan bàicche rinforzata e accessoriata e…
in pineta trovi la pain bàicche rubata e abbandonata.
Bada baìcche che se ti c’inciampo poi fai bai bai, che non è un saluto però, ma il lamento del cane quale tu sei!