none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
MIGLIARINO di VECCHIANO
Migliarino…storia segreta

4/11/2016 - 9:03


Quale è la “storia bella e segreta”?
Ma non ve la racconto nemmeno sotto tortura!

 
Dico solamente che è il rovescio di quella che stiamo vivendo!

 

p.s. per onor di cronaca e verità devo aggiungere che sono dovuto rientrare a casa prima del buffet (si nota infatti la mancanza di foto) e quindi anticipo qualche commento che smentirà quello sopra detto. Forse a mangiare è arrivato qualcuno in più!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/11/2016 - 19:19

AUTORE:
Lettore non partecipante

Argomento poco interessante e forse troppo da specialisti, giornata e orario sbagliato, pubblicità modesta.
Se si vogliono fare cose così particolari ci vuole molta più attenzione, cura, pubblicità, coinvolgimento altrimenti sono fallimenti che hanno come ritorno ingrato la perdita della passione di fare cultura. Cosa che non deve succedere a questa amministrazione che dimostra impegno in un settore troppo spesso trascurato.
Pazienza, alla prossima!

4/11/2016 - 17:55

AUTORE:
Piero

Forse se fossero state messa conoscenza dell'evento, magari un poco di persone interessate si potevano anche trovare.
Non riesco a capire con tutti gli strumenti a disposizione come non si riesca a far circolare le notizie almeno quelle più interessanti.

4/11/2016 - 17:53

AUTORE:
Lettore della VdS

http://www.lavocedelserchio.it/vediarticolo.php?id=24499&page=0&t_a=migliarino-e-la-nave-della-della-salvezza-una-storia-bella-e-segreta

4/11/2016 - 16:59

AUTORE:
Assente giustificato

A Vecchiano è andata così, forse a Migliarino sarebbe stato diverso.