Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Dai grafici dell’Autorità di bacino, sembrerebbe che il picco piena sia passato alle 4 di stanotte, ma meglio stare all’erta.
San Pietro controlla, come sempre, le sue acque e San Ranieri punta la croce al cielo cercando di fermare le brutte infiltrazioni temporalesche.
Santi ne abbiamo, ma andiamo più in su: che Dio ce la mandi buona!
Al mare tutto tranquillo, passerà qualche pescetto?