none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
chi cerca trova

8/11/2016 - 21:23

Ieri sera sono andato al mare a vedere il tramonto del sole.
Le tavole di calcolo davano: tramonto a Pisa ore 16,56.
Da casa mia al mare sono 10 minuti di macchina, quindi parto alle 16,30 tanto ora non c’è traffico e ci largheggio. Primo intoppo il camion e la ruspa dell’Enel che riparano la linea elettrica abbattuta due giorni fa, ma pochi minuti di rallentamento. Via veloce fino all’ultima curva della Via dei soldati (ora Via del mare) e lo stellone è alla torretta della Guardia costiera, sono in tempo, mi dico. Parcheggio e…nulla all’orizzonte…il sole non c’è!
L’orologio può tradire, ma io l’avevo visto!
Resto ancora sulla battigia seguendo le ondate che arrivano altalenandomi: onda avanti io indietro, onda indietro io avanti, ma ormai è tardi, eppure non ci credevo e speravo che un miracolo astronomico facesse riapparire il sole.
Ci doveva essere una spiegazione, era impossibile che in duecento metri di asfalto a velocità alticcia(sob), ci fosse passato un tramonto!
Ho capito, ora ho capito, ho urlato!
È crollato in mare!
Altro che tuffo dagli scogli, diretto dal cielo!
Che botta! Si sarà spaccato tutto!
Ma allora i frammenti arriveranno a riva con questo mare grosso!
Fra poco è buio, torno domattina presto.
Ore 6,27 di stamani, uno sguardo ai monti e mi convinco della mia spiegazione sulla scomparsa prematura del sole: a levante non c’è!
Ore 6,42 arrivo a Marina di Vecchiano.
Ore 6,46 sono sulla riva e…avevo ragione io, i frammenti di Febo sballottano sul bagnasciuga.
Resto  lì a fissarli per mezz’ora quando essi scompaiono.
Dove sono andati?
Mi volto e li vedo occhieggiare fra i pini.
Il miracolo si è ricompiuto!
Stasera comunque  ci riprovo!


Ma guardate a quest’età cosa si deve arzigogolare per commentare una foto!

 
È  una novella e non la sto raccontando a Voi lettori, ma ai bambini che sono attorno a Noi!

o dentro di Noi?

Fonte: senza trucchi e senza inganni (la foto intendo!)
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

9/11/2016 - 23:13

AUTORE:
Mamutones

Se quel pelame fosse stato biondo avrei detto che era la calotta di Trump invece così viola non riesco a capire cosa sia...