Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Zona industriale di Migliarino: a breve l'entrata in funzione della ZTL; intanto dal 24 ottobre hanno preso il via le operazioni di pulizia della zona
Vecchiano – Prosegue l'impegno dell'Amministrazione Comunale di Vecchiano per rafforzare la sicurezza e migliorare il decoro urbano della zona industriale di Migliarino: dopo la delibera di Giunta che ha dato il via alla definizione di una ZTL, il 24 ottobre scorso hanno preso il via anche le operazioni di pulizia periodiche nell'area produttiva.
“Nella Giunta Comunale dello scorso 17 ottobre abbiamo deliberato l’istituzione della ZTL e dei suoi confini, individuando i seguenti limiti perimetrali: Via del Feo dall’intersezione con Via Traversagna a Via del Piviere; Via del Piviere dall’intersezione con Via del Feo a Via della Bozza; Via del Beccaccino dall’intersezione con Via Traversagna a Via del Piviere; Via
dell'Alzavola dall’intersezione con Via del Feo a fondo chiuso; Via della Pavoncella dall'intersezione con Via della Bozza a fondo chiuso”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori.
“La messa in funzione della ZTL sarà resa operativa immediatamente dopo l'emanazione di un'apposita ordinanza relativa alla circolazione stradale, a cui stanno
lavorando gli uffici comunali preposti: tale ordinanza disciplinerà, nel dettaglio, le modalità ed i relativi orari di accesso all'area. La ZTL sarà regolata, inoltre, da segnaletica verticale che sarà realizzata attraverso risorse proprie comunali, da spendersi entro la fine dell'anno
2016”. “A partire dal 24 ottobre scorso, infine, hanno preso il via le operazioni di pulizia della zona che si svolgono, di norma, ogni lunedì mattina a partire dalle 6.
Si tratta di un impegno che la nostra Amministrazione aveva preso con i rappresentanti delle attività
produttive presenti nell'area, finalizzato a migliorare sempre più il decoro urbano di questa parte di territorio”, conclude il Sindaco Angori